27 Maggio 2025

Milano (MI)

Laboratori Beni Confiscati: Programmazione dedicata agli Enti del Terzo Settore_ Maggio_Luglio 2025

27

Maggio

2025

27 Maggio 2025

14:30 - 16:00

Evento on-line

Laboratori Beni Confiscati: Programmazione dedicata agli Enti del Terzo Settore_ Maggio_Luglio 2025

ANCI Lombardia e Regione Lombardia, tramite PoliS-Lombardia, allo scopo di offrire agli Enti non Profit (ENP), agli Enti del Terzo Settore (ETS) e agli Ambiti Sociali (AS), iniziative formative mirate sui diversi aspetti della destinazione, assegnazione e gestione dei beni immobili confiscati alla criminalità.

Per il 2025 sono previsti Laboratori interattivi per:

-        Fornire indicazioni sul procedimento giudiziario (tribunali), amministrativo (ANBSC - Agenzia Nazionale dei Beni sequestrati e confiscati alla criminalità) e degli Enti Territoriali che porta alla assegnazione dei beni agli ENP, ETS, AS.

-        Trattare dal punto di vista dei destinatari gli impatti del Regolamento Comunale, del Bando e Atto di Concessione e della Coprogrammazione e Coprogettazione.

-        Le modalità operative per rispondere ai quesiti tramite l’utilizzo dello Sportello beni confiscati dotato di 4 esperti dedicati (mail: sportellobeniconfiscati@anci.lombardia.it).

Di seguito si descrive l’iniziativa dei Laboratori per l’approfondimento operativo sulle principali tematiche.

OBIETTIVI DEI LABORATORI

Un primo obiettivo dei Laboratori è approfondire la conoscenza sugli aspetti che riguardano la gestione di un bene confiscato; le buone pratiche per la destinazione dei beni immobili da parte dell’ANBSC; o lo Studio di Fattibilità per determinare la sostenibilità economico/finanziaria dei progetti ed il loro successivo monitoraggio; l’Analisi dell’Impatto Sociale per valutare e misurare le conseguenze positive sulle persone e sulle Comunità risultanti dalla gestione del Bene confiscato.

Un secondo obiettivo riguarda il condividere, discutere e confrontare esperienze, modelli e buone pratiche sui temi relativi ai punti precedenti, oltre alle tematiche della Co-programmazione e Co-progettazione per migliorare le competenze dei Destinatari nella valutazione dei progetti di riutilizzo.

Infine, un terzo obiettivo riguarda la condivisione di un linguaggio comune e di metodiche operative e l’utilizzo dello Sportello attivo da novembre 2024 (per usufruire dello sportello è sufficiente inviare una e-mail all’indirizzo: sportellobeniconfiscati@anci.lombardia.it.)

COSA SONO I LABORATORI

I Laboratori prevedono sessioni di lavoro dedicate ai Comuni (caldamente chiamati a invitare gli Enti del Terzo Settore), finalizzati ad approfondire i diversi aspetti del procedimento complessivo, che dalla destinazione giunge alla attività di monitoraggio sul progetto di riutilizzo del bene.

 

METODOLOGIA E ORGANIZZAZIONE

Le sessioni formative sono realizzate, a distanza, attraverso l’impiego della piattaforma Teams. Al termine di ciascun percorso è previsto il rilascio di un attestato di partecipazione che è riconosciuto a coloro che avranno presenziato per almeno il 75% delle sessioni a loro dedicate.

 

DOCENZE

Le docenze sono a cura di professionisti esperti di ANCI Lombardia e dell’ANBSC. Docente coordinatrice del corso è Paola Pastorino, Esperta di ANCI Lombardia.

 

ISCRIZIONI

Coloro che intendono partecipare ai laboratori possono iscriversi attraverso le indicazioni fornite all’avvio delle sessioni formative.

 

La partecipazione ai corsi è gratuita

 

INFORMAZIONI E CONTATTI

Per maggiori informazioni sul progetto formativo e per gli aspetti organizzativi scrivere a: eventi@anci.lombardia.it

 

Select ID as IDAllegato, Allegato, Descrizione, IDTipoAllegato, LinkMedia, DownloadMedia, (Select descrizione from Eventi_Tipo_Allegato where id=Eventi_Allegati.IDTipoAllegato) AS TipoAllegato from Eventi_Allegati where idevento=249 Order by Ordinamento

Evento on-line

Evento on-line con Webinar

Milano (MI)

ANCI Lombardia

Riferimento: Simona Alampi

Telefono: 0272629602

27 Maggio 2025

Laboratori Beni Confiscati: Programmazione dedicata agli Enti del Terzo Settore_ Maggio_Luglio 2025

27

Maggio

2025