🎯 Obiettivo
Il Workshop intende valorizzare e condividere gli strumenti, le metodologie e le esperienze sviluppate dai PUA – Punti Unici di Accesso InLav al fine di favorirne una piena e rapida applicazione e diffusione, rafforzando al contempo le competenze e le relazioni tra gli operatori di settore.
Il Workshop si propone, inoltre, di presentare le iniziative previste dal progetto a supporto delle sperimentazioni in corso, ponendo particolare attenzione allo sviluppo delle competenze degli operatori, alla sensibilizzazione degli stakeholder e alla sostenibilità complessiva dell’intervento.
📌 Concept
Il progetto InLav Lombardia è nella sua piena operatività. I PUA e i Servizi InLav sono ormai, infatti, una realtà concreta: attivati nei 12 Ambiti Territoriali Sociali lombardi, vengono impegnati quotidianamente per intercettare persone a rischio di sfruttamento lavorativo o in condizione di lavoro irregolare, accompagnandole verso percorsi di protezione, inclusione sociale e inserimento lavorativo.
In questo contesto, il Workshop Lavoro irregolare e integrazione socio-lavorativa in Lombardia vuole essere un momento di confronto e riflessione sull’esperienza in essere, e propone:
-
Nella mattinata, la presentazione dello stato dell’arte delle sperimentazioni e le prospettive di supporto: a partire da un quadro sulle politiche del lavoro regionali rivolte alle persone fragili, verrà presentato, in un primo momento, lo stato dell'arte della sperimentazione InLav e della sua valutazione; a seguire, verranno presentati i principali strumenti messi a disposizione dal progetto per sostenere i PUA InLav: il Piano Formativo, gli Strumenti di Comunicazione e il percorso verso i Patti Territoriali.
-
Il pomeriggio sarà interamente dedicato alla condivisione: a partire dalle esperienze dei PUA InLav, si promuoverà un confronto diretto tra gli operatori sulle principali azioni di outreach messe in campo a livello territoriale per intercettare lo sfruttamento lavorativo e sulle risposte fornite ai destinatari rispetto alle criticità emerse nella presa in carico.
Il Workshop vuole essere uno spazio di aggiornamento e condivisione, ma anche e soprattutto un momento per porre l’attenzione su un tema sempre più nevralgico per lo sviluppo delle persone e dei territori: un’occasione concreta per rafforzare le sinergie, condividere metodi e costruire insieme un sistema sempre più inclusivo ed efficace.
L'evento, rivolto agli operatori degli Ambiti e degli ETS impegnati nella gestione dei PUA e dei Servizi InLav, è previsto per il giorno mercoledì 25 Giugno 2025 (dalle ore 10:00 alle ore 17:00) presso il 39° Piano (Piano Belvedere) di Palazzo Lombardia, sito a Milano in Piazza Città di Lombardia, 1.
In allegato, è possibile scaricare il programma di dettaglio della giornata.
Il progetto “InLav Lombardia - Integrazione Lavoro Lombardia” è finanziato a valere sul Programma Operativo Complementare di azione e coesione
«Inclusione 2014-2020». CUP E81D23000100001
Ente Capofila del progetto: Regione Lombardia
Partner di progetto: Anci Lombardia e Università degli Studi di Milano Bicocca