18 Aprile 2024

Milano (MI)

Valorizzazione del territorio e connessioni tra arte e realtà virtuale

18

Aprile

2024

18 Aprile 2024

10:00 - 13:00

Sede di AnciLab

Posti disponibili 90

Informazioni Evento

Da un’idea del Rotary Club Bergamo Ovest sostenuta da tutti i club del Gruppo Orobico 1 e con il supporto di Confindustria Bergamo, nasce in'Artory, un percorso artistico prestigioso che celebra le eccellenze artistiche presenti sul territorio bergamasco nell’anno di Bergamo Brescia capitali della cultura. Partiremo da questo progetto per presentare un mix affascinante tra l'arte tradizionale e la realtà virtuale che vi porterà a esplorare connessioni inaspettate tra diverse dimensioni artistiche. L'artista Italo Chiodi e il team di ADOK hanno dato vita a un'opera d'arte coinvolgente e innovativa, un dialogo tra l'arte tradizionale e le nuove realtà digitali.

Select ID as IDAllegato, Allegato, Descrizione, IDTipoAllegato, LinkMedia, DownloadMedia, (Select descrizione from Eventi_Tipo_Allegato where id=Eventi_Allegati.IDTipoAllegato) AS TipoAllegato from Eventi_Allegati where idevento=52 Order by Ordinamento

Programma

09:45

Registrazione partecipanti

10:00

Avvio evento

10:15

Interventi

  • Simona Leggeri, ideatrice del progetto InArtory;
  • Italo Chiodi, artista e docente presso l’Accademia di Belle Arti di Brera;
  • Simone Serughetti, CEO di ADOK.

MODERA: 

Lauro Sangaletti, Caporedattore Strategie Amministrative.

11:15

Workshop

Speech ed esperienza immersiva (seguiranno maggiori dettagli).

13:00

Conclusioni

Sede di AnciLab

Milano (MI)

Riferimento: Martina Pappalardo

Telefono: 0272629640

In Collaborazione con

18 Aprile 2024

Valorizzazione del territorio e connessioni tra arte e realtà virtuale

18

Aprile

2024