LODI - Lo sfruttamento lavorativo in Lombardia: strumenti di lettura, soggetti e servizi coinvolti

17/23

Giu-Ott

2025

Iscrizioni aperte al ciclo formativo territoriale del progetto InLav Lombardia

ANCI Lombardia, nell’ambito del progetto InLav Lombardia – Integrazione Lavoro Lombardia, organizza a Lodi un ciclo di quattro incontri formativi rivolti a operatori e stakeholder territoriali della provincia lodigiana.

L'iniziativa, dal titoloLo sfruttamento lavorativo in Lombardia: strumenti di lettura, soggetti e servizi coinvolti, intende rafforzare le competenze e la collaborazione tra gli attori pubblici e privati coinvolti nella prevenzione e nel contrasto allo sfruttamento lavorativo.


📍 Destinatari

L'evento si rivolge a:

  • Province e Ambiti Territoriali Sociali

  • ATS e ASST

  • Prefetture, Questure, Forze dell’Ordine

  • Ispettorati del lavoro

  • Cooperative sociali, sindacati, patronati

  • Associazioni di promozione sociale e volontariato


🎯 Obiettivi

  • Inquadrare a livello nazionale, regionale e territoriale il fenomeno dello sfruttamento lavorativo e il ruolo dei servizi coinvolti

  • Condividere buone pratiche territoriali, in particolare l’esperienza maturata attraverso il progetto InLav

  • Sviluppare strumenti e accordi operativi per rafforzare la capacità dei sistemi locali di affrontare il fenomeno


📌 Contesto: il progetto InLav Lombardia

Il progetto InLav Lombardia nasce dalla collaborazione tra Regione Lombardia (capofila), ANCI Lombardia e Università degli Studi di Milano-Bicocca, con l’obiettivo di sperimentare un modello innovativo di emersione del lavoro sommerso e inclusione socio-lavorativa, rivolto in particolare a cittadini di Paesi terzi vittime o potenziali vittime di sfruttamento.

Tra le azioni principali del progetto:

  • Sperimentazione di 12 Punti Unici di Accesso (PUA InLav) nei territori coinvolti

  • Sviluppo di servizi integrati di presa in carico, protezione e inclusione

  • Formazione e rafforzamento delle competenze di oltre 500 operatori pubblici e privati

  • Costruzione di Patti territoriali per la sostenibilità del modello InLav

Il progetto si ispira alle Linee guida nazionali per l’identificazione, protezione e assistenza alle vittime di sfruttamento lavorativo in agricoltura, proponendo una rete sinergica di soggetti pubblici, privati e del terzo settore.


📅 Calendario degli incontri

Tutti gli incontri si terranno in presenza presso la sede provinciale di Lodi.

  • Mar 17 giugno 
  • Gio 18 settembre
  • Gio 9 ottobre
  • Gio 23 ottobre  

📝 Iscrizioni

👉 La partecipazione è gratuita, ma l’iscrizione è obbligatoria ai fini organizzativi.

🔗 Clicca sul pulsante "SCOPRI EVENTO" e procedi poi con l'iscrizione.


📑 Programmi delle sessioni formative

I programmi delle singole giornate di formazione saranno presto disponibili.


 

Il progetto “InLav Lombardia - Integrazione Lavoro Lombardia” è finanziato a valere sul Programma Operativo Complementare di azione e coesione

«Inclusione 2014-2020». CUP E81D23000100001

 

Ente Capofila del progetto: Regione Lombardia

Partner di progetto: Anci Lombardia e Università degli Studi di Milano Bicocca

Date e Luoghi

17

Giugno

2025

17 Giugno 2025

Lo sfruttamento lavorativo in Lombardia: dimensioni del fenomeno, indicatori e strumenti di lettura, soggetti e servizi coinvolti

Lo sfruttamento lavorativo in Lombardia: dimensioni del fenomeno, indicatori e strumenti di lettura, soggetti e servizi coinvolti

Lodi (LO)

14:30 - 17:00

Provincia di Lodi

44 posti

18

Settembre

2025

18 Settembre 2025

Esperienze a confronto: il progetto InLav e altri interventi di contrasto allo sfruttamento lavorativo

Esperienze a confronto: il progetto InLav e altri interventi di contrasto allo sfruttamento lavorativo

Lodi (LO)

14:30 - 17:00

Sala ex-Chiesetta

29 posti

09

Ottobre

2025

9 Ottobre 2025

Rafforzare il sistema territoriale: obiettivi, contenuti, collaborazioni pt.1

Rafforzare il sistema territoriale: obiettivi, contenuti, collaborazioni pt.1

Lodi (LO)

14:30 - 17:00

Sala ex-Chiesetta

29 posti

23

Ottobre

2025

23 Ottobre 2025

Rafforzare il sistema territoriale: obiettivi, contenuti, collaborazioni pt. 2

Rafforzare il sistema territoriale: obiettivi, contenuti, collaborazioni pt. 2

Lodi (LO)

14:30 - 17:00

Sala ex-Chiesetta

28 posti