La videosorveglianza è un efficace supporto alla sicurezza urbana: costituisce un valido supporto alle decisioni, contribuisce alla prevenzione dei crimini e consente la raccolta di prove e informazioni su varie situazioni difficilmente verificabili altrimenti.
La tecnologia disponibile può garantire un valido strumento di controllo del territorio, ma le necessità di tutela della sicurezza pubblica devono essere adeguatamente bilanciate con i diritti e le libertà degli individui, rendendo indispensabile un approccio proporzionato che sappia tenere conto di entrambi questi aspetti.
Quando le PA locali devono progettare e realizzare un impianto di videosorveglianza, devono tenere conto degli altri soggetti che potrebbero fruirne – autorità giudiziarie e forze dell’ordine, con cui è necessario formalizzare patti e convenzioni – e di un impianto normativo complesso e stratificato, per cui anche la definizione di videosorveglianza urbana va verificata nel contesto specifico.
L’evento è finalizzato ad analizzare, con il contributo di esperti del settore, gli aspetti tecnologici, normativi e organizzativi che gli enti devono affrontare per implementare una soluzione di videosorveglianza funzionale, efficace e conforme alle normative vigenti.
Per partecipare registrati al portale www.itselettrica.it/it/login ed effettua la registrazione in AGENDA all’evento nell'area COMPETENZE “La videosorveglianza tra tecnologia e normativa, uno strumento efficace al servizio della sicurezza urbana”